Che cos’è?
La tecar terapia si è rivelata un aiuto prezioso anche nel campo estetico grazie alle sue capacità di stimolare l’autoriparazione dei tessuti.
A cosa serve
- PRIMA E DOPO UN INTERVENTO DI CHIRURGIA PLASTICA:
viene utilizzata nella fisioterapia post-operatoria perché accelera il recupero del paziente e gli consente di tornare alla vita di tutti i giorni in tempi molto più veloci. Inoltre è molto efficace anche prima di un intervento grazie alla capacità di rivascolarizzare i tessuti. Questo trattamento pre-intervento aiuta a prevenire alcuni tipici effetti post-operatori come la formazione di edemi ed ematomi. - EFFETTO LIFTING:
la tecar terapia incrementando il microcircolo, e grazie all’ipervascolarizzazione degli strati profondi del derma, donano alla pelle un effetto lifting notevole. Infatti la densità interna del tessuto risulta aumentata mentre a livello superficiale la pelle appare più tesa, tonica e luminosa. - AZIONE ANTICELLULITE:
la terapia tecar associata alle tecniche manuali di fisioterapia stimola il microcircolo con il risultato di drenare i liquidi in eccesso e lenire l’infiammazione. Inoltre aumenta la vascolarizzazione profonda e quindi, in questo modo, c’è un incremento della temperatura interna e una stimolazione dei naturali processi enzimatici che aiutano a sciogliere le formazioni nodulari che sono la causa dell’effetto “a buccia d’arancia”.